I goti in Italia
La migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoLa migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoTeodosio riorganizzò l’amministrazione dell’Impero con la suddivisione del territorio in due partes affidate ai suoi due figli, Onorio e Arcadio.
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoInsediatisi in Aquitania con autorizzazione imperiale ad inizio del V secolo, i visigoti, nei cinquanta anni successivi, non solo aumentarono
Leggi tuttoTeodosio, sconfitto Flavio Eugenio nella Valle del Frigido, giunse a Milano col figlio Onorio nel 394 e l’anno dopo vi
Leggi tuttoMantova, defilata rispetto alle grandi vie di comunicazione, non visse le aggressioni dei Visigoti di Alarico, neppure gli Unni vi
Leggi tuttoDopo aver saccheggiato Roma, i visigoti proseguirono verso l’Italia meridionale dove re Alarico morì improvvisamente nei pressi di Cosenza.
Leggi tutto