L’irrequieto Trecento di Milano: Azzone Visconti

Galeazzo Visconti, figlio di Matteo, subentrò al padre nella carica di Signore di Milano in un momento estremamente difficile. Giovanni

Leggi tutto

Matteo Visconti, signore di Milano

I primi anni di governo dell’arcivescovo Ottone Visconti furono molto difficili. Egli concentrò il potere nelle sue mani, sciolse la

Leggi tutto

Emanuele Filiberto di Savoia al seguito di Carlo V

Il momento in cui avrebbe impugnato la spada accanto a Carlo V stava per arrivare, Emanuele Filiberto doveva solo pazientare

Leggi tutto

I Della Torre

I superstiti della Battaglia di Cortenuova sull’Oglio, sbandati per la campagna, furono radunati e rifocillati da Pagano Della Torre, signore

Leggi tutto

La fanciullezza di Emanuele Filiberto di Savoia

Dei nove figli nati dal matrimonio tra Carlo II, Duca di Savoia, e Beatrice d’Aviz, sorella dell’Imperatrice Isabella, tutti morirono

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: ritirata dall’Alto Isonzo

Ancora padroni del Monte Nero, tenevamo al principio del 1916 trincee in terreni difficili, franosi, precari in tutta la conca

Leggi tutto

L’Italia di Arduino

Morto Ottone II, il Sacro Romano Impero visse un periodo di forte destabilizzazione. Anche in Italia il potere degli Ottoniani

Leggi tutto

Quando il Piemonte fece parte della Francia

Anche se oggi non se ne parla molto, non bisogna dimenticare che il Piemonte fece parte della Francia dal 1798

Leggi tutto