Appunti sul Castello di Valbona
Il comune di Lozzo Atestino è caratterizzato dalla presenza sul suo territorio di un piccolo castello medievale, molto ben conservato,
Leggi tuttoIl comune di Lozzo Atestino è caratterizzato dalla presenza sul suo territorio di un piccolo castello medievale, molto ben conservato,
Leggi tuttoIl lungo percorso che portò alla nascita dell’Italia unita fu costellato di martiri che troppe volte finiamo col dimenticare. Questo
Leggi tuttoNei furenti anni d’incertezza politica che vedevano il territorio tra Venezia e Milano grandemente conteso e funestato dalle armate, il
Leggi tuttoAlla morte di Adriano VI ebbe luogo un turbolento conclave. I porporati furono chiusi in circa quaranta celle, disposte in
Leggi tuttoNella lingua italiana corrente la parola “Turco” indica l’appartenenza ad un determinato gruppo etnico ma nel Veneto del XVII secolo
Leggi tuttoNel secondo volume di “Storia della Marina Veneziana”, opera di Mario Mocenigo, si legge: “Nell’Arsenale, appena cessata nel 1718 la
Leggi tuttoIl 27 aprile 1522, francesi e veneziani furono sconfitti dall’esercito dell’imperatore Carlo V, guidato da Prospero Colonna, nei pressi della
Leggi tuttoL’insurrezione nella provincia di Avellino fu affidata dal Comitato d’Azione di Napoli a Giuseppe De Marco di Paulisi. Questi riuscì
Leggi tuttoIsabella Sforza nacque nel 1503, figlia di Giovanni Sforza, Signore di Pesaro e nipote del Moro. Il padre aveva abbandonato
Leggi tuttoDa giovinetto era stato un umile pastore nelle terre attraverate dal Po, vicino Torino, quelle di un villaggio chiamato Carmagnola.
Leggi tutto