Francesco II Gonzaga, l’Universae Italiae Liberator
Nipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tuttoNipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tuttoIl maggior centro d’arte pittorica in Italia nel Quattrocento fu senza dubbio Ferrara, con Venezia e Padova. La pittura ferrarese
Leggi tuttoCon questa pasquinata, nella primavera del 1798, gli abitanti della città di Venezia ironizzavano sulla novità introdotta dagli austriaci, le
Leggi tuttoJules Verne (1828-1905) è uno di quegli scrittori con cui siamo cresciuti tutti. I suoi libri sono dei classici della
Leggi tuttoNon sono molte le informazioni relative alla monetazione di conto veneziana nei primi secoli di vita della città. Si conoscono
Leggi tuttoLa Battaglia della Motta è una delle sconfitte più pesanti patite da Venezia. Era il 1513 e le truppe della
Leggi tuttoVenezia dovette tutto alla navigazione, sia in campo commerciale che in quello militare. Sorta in mezzo alle acque di una
Leggi tuttoOrmai da alcuni decenni mancano delle opere storiche recenti sulle figure dei cattolici intransigenti veneti, sembra che la storia locale
Leggi tuttoNel 1630 la flotta sabauda contava solo la galea Santa Cristina, la San Carlo Bonaventura e la San Vittore Bonaventura.
Leggi tuttoL’estate scorsa mi sono ritrovato a percorrere quelle strade di Otranto che sono state proscenio di un drammatico episodio della
Leggi tutto