Filippo Maria Visconti

I domini lasciati da Gian Galeazzo Visconti furono divisi tra i suoi figli, Giovan Maria e Filippo Maria. Erano ancora

Leggi tutto

L’irrequieto Trecento di Milano: Gian Galeazzo Visconti

L’eredità dell’arcivescovo Giovanni era stata divisa tra i suoi nipoti e Milano si ritrovava così nelle mani di Galeazzo II

Leggi tutto

Mantova e Francesco Gonzaga

Guido Gonzaga, figlio di Luigi Gonzaga e di Richilda Ramberti, subentrò al padre nel governo di Mantova ormai settantenne. Le

Leggi tutto

La Battaglia di Marignano

Giovane e desideroso di gloria, col sostegno della nobiltà francese, Francesco I aveva impugnato i diritti ereditati su Milano attraverso

Leggi tutto

La Battaglia di Pavia

La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 tra l’esercito francese e le truppe dell’imperatore Carlo V. Le

Leggi tutto

Il tradimento di Novara, 10 aprile 1500

“Fatal Novara” è un’espressione famosa nella storia e nella letteratura italiana, creata da Giosuè Carducci nella celebre ode Miramar. A

Leggi tutto