L’Italia e la guerra in Mar Rosso (1911-1912)

Tempo fa si diffuse la notizia che la Turchia stava costruendo una base navale in Sudan, sull’isola di Suakin, per

Leggi tutto

Il massacro dei cristiani armeni di Adana

Nell’anno 1909 si registrò uno sterminio di almeno 30.000 armeni nei domini turchi, che anticipò il genocidio del 1915. R.

Leggi tutto

L’eccidio dei cristiani armeni in Siria

Nell’anno 1909 si registrò uno sterminio di almeno 30.000 armeni nei domini turchi, che anticipò il genocidio del 1915. Questi

Leggi tutto

I Cavalieri di Santo Stefano nelle imprese di Laiazzo, Anamur e Finica

Seguiamo i Cavalieri di Santo Stefano nelle imprese di Laiazzo, Anamur e Finica.

Leggi tutto

L’occupazione di Rodi

L’occupazione italiana di Rodi ebbe un rilievo importante perché connesso alla necessità di costruirvi una base nelle operazioni di blocco

Leggi tutto

La battaglia di Castelrosso, operazione “Abstention”

Durante la Seconda Guerra Mondiale le Isole del Dodecaneso, principalmente l’isola di Rodi, erano un avamposto delle potenze dell’Asse, consentendo

Leggi tutto

La pirateria barbaresca nel Cinquecento

La pirateria barbaresca fu a lungo un dramma per il Regno di Napoli.

Leggi tutto

Murat in Egitto

Proseguiamo il nostro racconto ricostruendo i fatti che portarono Murat in Egitto, la patria dei Faraoni.

Leggi tutto

Gli Armeni a Napoli

La presenza degli Armeni a Napoli risale al momento della traslazione delle reliquie di San Gregorio Armeno in città.

Leggi tutto