Aspetti militari e difensivi del Regno di Napoli nel 1622

Tommaso Pedio sulle pagine del “La Zagaglia : rassegna di scienze, lettere ed arti”, nel 1971, diede alle stampe alcune

Leggi tutto

I Regni di Napoli e Gerusalemme

La Croce di Gerusalemme, dal 1277, entra a far parte dello scudo di Carlo d’Angiò e poi in quello del

Leggi tutto

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine religioso cavalleresco di collazione legato alla Casa Reale dei

Leggi tutto

Omaggio al Gran Capitano

Gonzalo era il secondo figlio di Pedro Fernandez de Aguilar, signore di Cordoba. Le sue erano origini nobili ma umili,

Leggi tutto

Il Tercio di Napoli e l’assedio di Castelnuovo

Dopo aver scritto delle battaglie di Fleurus e Mühlberg, delle avventure del capitano Alatriste e della Compañías Viejas del Mar

Leggi tutto

Per la storia de las Compañías Viejas del Mar de Nápoles

Nel corso della storia si è usato imbarcare truppe di fanteria per dare maggiore capacità difensiva alle navi, ma soprattutto

Leggi tutto

Scanderbeg, atleta di Cristo

Negli ultimi anni la musica popolare ha avuto un ruolo fondamentale per la riscoperta della storia, spesso dimentica dell’Italia meridionale.

Leggi tutto