Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio a Goa

In questa lettera San Francesco Saverio dà informazioni sul suo viaggio da Lisbona al Mozambico sino a Goa e Melinda.

Leggi tutto

Ferdinando I de’ Medici, Livorno ed il sogno coloniale

Nel 1587, Ferdinando de’ Medici, cardinale ed ora Granduca di Toscana, succeduto al fratello Francesco I morto senza eredi legittimi,

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: l’Apostolo delle Indie

La Chiesa, che nella sua essenza è missionaria, ha avuto nei secoli XV e XVI un grande impulso evangelizzatore. In

Leggi tutto

L’opera di San Francesco Saverio ed il Regno del Portogallo

Il Regno del Portogallo e la Compagnia di Gesù iniziarono nel 1541 una collaborazione volta ad evangelizzare l’India. Questa collaborazione

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio in Giappone

Nel 1549, i primi missionari gesuiti arrivarono in Giappone. Erano Francesco Saverio, Cosimo de Torres e Juan Fernandez. Avevano viaggiato

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

L’Ordine di Santo Stefano, aspetti e vicende della flotta del Granducato di Toscana

La flotta del Granducato di Toscana era organizzata intorno all’Ordine di Santo Stefano, creato appositamente per la guerra navale contro

Leggi tutto

Le fortezze bastionate di Venezia

Lo Stato da Terra, che proteggeva la Repubblica di Venezia dalle altre potenze continentali, e lo Stato da Mar, che

Leggi tutto

La pirateria barbaresca nel Cinquecento

La pirateria barbaresca fu a lungo un dramma per il Regno di Napoli.

Leggi tutto