Il Castello di Miramare

Il Castello di Miramare, ultima residenza dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo e da lui stesso fatto costruire, nonché ultima residenza anche del

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la Marina italiana

Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di

Leggi tutto

Trieste e Colle San Giusto

Colle San Giusto domina Trieste con tutte le vestige del suo passato. Vi si trovano la Cattedrale e le cappelle

Leggi tutto

Trentini, Triestini, Istriani e Dalmati nei fatti del 1848-1849

Il sentimento italiano di istriani, dalmati, trentini e triestini ha radici profonde. La loro partecipazione agli eventi risorgimentali ne è

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: da Caporetto a Vittorio Veneto

Il 24 ottobre del 1917, alle due di notte, l’artiglieria austriaca tuona. E’ l’inizio della tragedia di Caporetto.

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

E il telegrafo ottico arrivò in Italia

In pieno periodo napoleonico, il telegrafo ottico conquista l’Italia da Nord a Sud.

Leggi tutto