Il tram di Pirano
All’inizio del secolo scorso, nel 1902, fu inaugurata la ferrovia a scartamento ridotto che collegò Trieste a Parenzo. La classe
Leggi tuttoAll’inizio del secolo scorso, nel 1902, fu inaugurata la ferrovia a scartamento ridotto che collegò Trieste a Parenzo. La classe
Leggi tuttoNato a Capodistria nel 1876, Nazario Sauro, giovanissimo entrò nella marina mercantile seguendo le orme paterne. Divenne un eccellente marinaio,
Leggi tuttoLa Repubblica di Venezia, colpevole di non essersi opposta con le armi ai francesi ed anzi di essere stata sempre
Leggi tuttoL’aviatore capuano Oreste Salomone, eroe della Grande Guerra, è al centro dell’opera di Gaetano Surdi, Oreste Salomone… oltre la leggenda.
Leggi tuttoEcco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi tuttoLa generosità del popolo di Vieste davanti al dramma dell’esodo istriano è ai più sconosciuta.
Leggi tuttoPirano è adagiata sull’omonimo promontorio, coi suoi sobborghi storici, quello di Portorose e quello di Santa Lucia, ai piedi del
Leggi tuttoA migliaia i triestini finivano nelle voragini carsiche e sempre proruppero in manifestazioni d’italianità contro le scelte degli alleati. Il
Leggi tutto“Se un giorno queste mie righe dovranno essere lette, io, orgoglioso e sereno, avrò data la mia vita per la
Leggi tuttoMaria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli
Leggi tutto