Memorie della Grande Guerra: l’offensiva austriaca in Trentino

La sofferenza della guerra fu acuita dal sopraggiungere dell’inverno, il primo. Il freddo però era tremendo, furono allestite baracche, scavate

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la primavera del 1916

E giunse la primavera e con essa la Quinta Battaglia dell’Isonzo. L’offensiva s’aprì l’11 marzo del 1916. Cadorna aveva collegato

Leggi tutto

Continuità fra impero d’Austria e III Reich in Venezia Giulia

Dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre e l’occupazione tedesca di gran parte dell’Italia, l’area del nord-est fu accorpata dal III Reich

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: il maggio del 1915

23 maggio del 1915, dopo mesi di dibattito e lavoro diplomatico, l’Italia dichiarò guerra all’Austria. Il Consiglio dei Ministri dispose

Leggi tutto

Trentini ad Aspromonte

Alle 4 del pomeriggio del 25 agosto del 1862, due piroscafi, l’Abbatucci ed il Dispaccio, approdarono sulla costa calabrese, a

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la morte di Cesare Battisti e Fabio Filzi

Il 9 luglio il battaglione Vicenza ricevette l’ordine di attaccare Monte Corno un’ora dopo la mezzanotte. Bisognava occupare di sorpresa

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: il Trentino

Ricordiamo l’enorme sacrificio del Trentino nella Grande Guerra fatto di morti, di drammi, eroismi, d’un territorio distrutto dagli eserciti e

Leggi tutto