Il rituale dei Feziali per la guerra di Roma
Un minuzioso rituale, diretto dal collegio sacerdotale dei Feziali, proclamava la guerra nei giorni dell’antica Roma. Era il frutto di
Leggi tuttoUn minuzioso rituale, diretto dal collegio sacerdotale dei Feziali, proclamava la guerra nei giorni dell’antica Roma. Era il frutto di
Leggi tuttoLa fabula togata era una rappresentazione teatrale comica di argomento e ambientazione romana a differenza della fabula palliata, che invece
Leggi tuttoAnnibale partì da Cartagho Nova nel maggio del 28 a.C., superò l’Ebro e i Pirenei, passando per il Col de
Leggi tuttoA Sentinum si svolse una delle cruciali battaglia di Roma contro gli italici. Nel 295 a.C., infatti, la terza guerra
Leggi tuttoUn piccolo tempietto sorge nel cuore di Napoli, è la Cappella del Pontano, mirabile esempio d’arte rinascimentale.
Leggi tuttoCanne è sicuramente una delle battaglie più famose della Storia. La battaglia decisiva per antonomasia, in cui Annibale grazie alla
Leggi tuttoL’invasione di popolazioni celtiche provenienti dalla Gallia e dalla Boemia del IV secolo a.C. segnò convenzionalmente il passaggio, in Italia
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoE’ stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in Puglia, a Canne. Tito Livio la
Leggi tuttoNell’antichità romana, i Baccanali ebbero enorme successo per gli smisurati quantitativi di vino cui era facile accedere ma soprattutto per
Leggi tutto