Il rimorso di Nerone
Despota crudele e dissoluto, Nerone compì il più orrendo dei delitti, l’uccisione della madre. Agrippina fu fatta uccidere nel 59
Leggi tuttoDespota crudele e dissoluto, Nerone compì il più orrendo dei delitti, l’uccisione della madre. Agrippina fu fatta uccidere nel 59
Leggi tuttoLa migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoI gladiatori raramente morivano negli scontri, erano trattati bene e non tutti erano schiavi.
Leggi tuttoDue ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo
Leggi tuttoLe notizie che abbiamo di Nerone vengono da tre storici, ovvero Publio Cornelio Tacito, Gaio Svetonio Tranquillo e Lucio Cassio
Leggi tuttoOttaviano Augusto morì a Nola il 19 agosto del 14 d.C., verso le nove di sera, a quasi settantsei anni.
Leggi tuttoLe due lettere inviate da Plinio il Giovane a Tacito presentano una descrizione dettagliata dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Leggi tuttoSotto Tiberio, una rivolta di schiavi stava per infiammare Brindisi. Finì nel sangue e nel dimenticatoio.
Leggi tutto