Memorie della Grande Guerra: avanzata nell’Alto Isonzo
historiaregni
0 commenti
12° Reggimento Bersaglieri, 20° Divisione Honved, 2° Armata, 2° Reggimento Bersaglieri, 90° Fanteria, Alpi Giulie, Alpini, Auzza, Battaglione alpini Susa, Battaglione Exilles, Battaglione Intra, Battaglione Pinerolo, Battaglione Val d’Orco, Battaglioni Val Toce, Bovec, Brigata Bergamo, Brigata Modena, Brigata Salerno, Brigata Valtellina, Canin, capitano Vincenzo Arbarello, capitano Vittorio Varese, Caporetto, colonnello Eugenio de Rossi, conca di Caporetto, conca di Plezzo, conca di Tolmino, Cosarsa, Croda Rossa, generale Briccola, generale Di Robilant, generale Diaz, generale Etna, generale Giardina, generale Pietro Frugoni, generale Reisoli, Gozica Planina, grande guerra, Isonzo, Judrio, Kobarid, Kosarsce, Kozliak, Krnica Planina, Libussina, Masnig, Maznik, Monte Capraro, monte Cukla, Monte Merzli, Monte Nero, Monte Rosso, Monte Santa Lucia, Nova Goriza, Planina Carnizza, Planina Godizza, Pleca, Plecia, Plezzo, Podturo, Polanza, Polianika, Polonig, Polounik, Prima Battaglia dell'Isonzo, prima guerra mondiale, Rombon, Rudecirob, Saga, Seconda Battaglia dell'Isonzo, Sleme, sottotenente Alberto Picco, sottotenente Vallero, Stol, stretta di Saga, Svignag, Tarvisio, Tolmin, Tolmino, Ursig, Val Lepenha, VIII Corpo d’Armata, Vippaco, Vodil, Vrata, Vrsic
Il fiume che dà il nome all’intera area nasce a 1100 metri di quota nelle Alpi Giulie. Nello specifico, l’area
Leggi tutto