Il blocco navale del Venezuela e la Regia Marina Italiana (1902-1903)

Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX in Venezuela vi fu una notevole instabilità politica e numerosi

Leggi tutto

Da Umberto I a Vittorio Emanuele III

Umberto I, già sfuggito a due attentati, quelli di Giovanni Passanante a Napoli nel 1878 e di Pietro Acciarito a

Leggi tutto

Il Black Panther Party

I militanti del Black Panther Party, il Partito delle Pantere Nere, con i loro pugni alzati, il berretto e la

Leggi tutto

L’Indipendenza del Messico

L’indipendenza del Messico fu il culmine di un intricato processo storico, avvenuto ai primi dell’Ottocento.

Leggi tutto

La fine dell’Impero Spagnolo

Le sorti dell’Impero Austro-Ungarico sono note agli appassionati di storia italiani perchè strettamente connesse agli eventi della Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Le armi chimiche e l’Italia

Approfondiremo in questo articolo la storia della armi chimiche e l’impiego che ne fece l’Italia.

Leggi tutto

La leggendaria storia del generale Umberto Nobile

Umberto Nobile è il protagonista di una delle più grandi imprese del Novecento: la prima trasvolata del Polo Nord.

Leggi tutto

La Força Expedicionária Brasileira a Napoli

Quanti conoscono la storia della Força Expedicionária Brasileira?

Leggi tutto

Avalanche 1943: Lo sbarco di Salerno

Lo sbarco di Salerno (Operation Avalanche) è stato uno degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale. Per numero di

Leggi tutto

La Festa di Santa Fortunata a Baucina

In una rigogliosa e verdeggiante zona collinare, posta a circa 600 metri sul livello del mare, immersa in una splendida

Leggi tutto