Onorato Caetani, V duca di Sermoneta

Il matrimonio celebrato nel 1560 tra Onorato Caetani e Agnesina Colonna sembrava dover porre fine ad un conflitto continuo tra

Leggi tutto

Papa Adriano VI

Adriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la

Leggi tutto

La Monarchia Cattolica nel Governo degli Stati Italiani

Quello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è

Leggi tutto

Il ritorno di Silla a Roma

Con Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non

Leggi tutto

Quando la cattedrale di Tolone divenne moschea

Nel 1543, Francesco I chiese a Solimano di inviargli in aiuto l’ammiraglio Barbarossa per conquistare Nizza. L’assedio congiunto delle forze

Leggi tutto

La Guerra di Successione di Mantova

Si è scritto che Filippo IV fosse solito considerare l’inizio del declino della Monarchia Spagnola nei fatti della Guerra di

Leggi tutto

Emanuele Filiberto di Savoia incontra Filippo II

La gloriosa giornata di Ingolstadt fu solo l’inizio della vera educazione militare del giovane Emanuele Filiberto che, a più riprese,

Leggi tutto

Il Conte Duca de Olivares

Se la Francia di Luigi XIII affidò il suo governo Richelieu, la Spagna di Filippo IV conobbe il Conte Duca

Leggi tutto