Le avventure di Luigi di Savoia

Navigatore, esploratore, scalatore, soldato, Luigi di Savoia ebbe come interesse costante nella sua vita viaggiare, conoscere, indagare. Nato in Spagna

Leggi tutto

Fernando d’Avalos, Marchese di Pescara

“Aut cum hoc aut in hoc” portava inciso sullo suo scudo la frase che le madri spartane ripetevano ai loro

Leggi tutto

L’Assedio di Malta

Il Gran Maestro di Malta, il sessantottenne Jean Parisott de la Valette, fu informato dalle sue spie ad Istanbul che

Leggi tutto

Il tardobarocco siciliano

Ben cinquantaquattro città e circa trecento paesi di Sicilia subirono ingenti danni col violento terremoto del 1693. La ricostruzione iniziò

Leggi tutto

La costruzione della monarchia del duca Testa di Ferro

Per secoli i sovrani sabaudi – conti, duchi e, infine, re – dominarono un insieme di territori molto diversi fra

Leggi tutto

Achille Murat

Achille Murat, principe ereditario di Napoli e nipote di Napoleone, ebbe una vita travagliata e carica di aspettative deluse.

Leggi tutto

Tripoli, la città contesa

Cacciati i musulmani dall’Andalusia, Ferdinando il Cattolico, si preoccupò di stabilire da subito dei presidi cristiani nei centri costieri dell’Africa

Leggi tutto

La guerra del 1630: Mantova saccheggiata, Monferrato imbattuta

La Guerra di Successione di Mantova (1628-1631) fu un conflitto sviluppatosi all’interno della più ampia cornice della Guerra dei Trent’anni.

Leggi tutto

La Guerra del Monferrato

Alla morte di Francesco II Gonzaga, Duca di Mantova e di Monferrato, suo suocero Carlo Emanuele, Duca di Savoia, reclamò

Leggi tutto