La Battaglia di Toro

La crisi di successione prodotta dalla morte di Enrico IV di Castiglia accese il conflitto passato alla storia come Guerra

Leggi tutto

Soldati Campani nella Guerra Civile Spagnola

Il portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori “Soldati Campani nella Guerra Civile Spagnola”, il nuovo volume

Leggi tutto

L’indipendenza del Perù

L’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città

Leggi tutto

L’Indipendenza del Messico

L’indipendenza del Messico fu il culmine di un intricato processo storico, avvenuto ai primi dell’Ottocento.

Leggi tutto

Il Forte di San Diego ad Acapulco

I Conquistadores, in cerca di un passaggio attraverso la costa del Pacifico, arrivarono ad Acapulco già nella loro prima spedizione,

Leggi tutto

Amedeo di Savoia, “El Rey Democrata”

Dopo il trionfo del movimento rivoluzionario de “La Gloriosa” nel 1868, le dispute tra i partiti politici spagnoli e le

Leggi tutto

La fine dell’Impero Spagnolo

Le sorti dell’Impero Austro-Ungarico sono note agli appassionati di storia italiani perchè strettamente connesse agli eventi della Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Giuseppe Bonaparte, re di Spagna

Quella di Giuseppe Bonaparte come re di Spagna fu una esperienza penosa e contraddittoria, carica di aspettative e desideri andati

Leggi tutto

Come il Portogallo tornò indipendente

La Guerra di Restaurazione Portoghese fu il conflitto che ridiede l’indipendenza al Portogallo, dopo sessant’anni di unione con la Spagna.

Leggi tutto