Santorre di Santarosa
Il Conte di Pomerolo, Santorre di Santa Rosa nel 1821 scriveva: “L’emancipazione dell’Italia sarà un avvenimento del secolo XIX; la
Leggi tuttoIl Conte di Pomerolo, Santorre di Santa Rosa nel 1821 scriveva: “L’emancipazione dell’Italia sarà un avvenimento del secolo XIX; la
Leggi tuttoNella notte tra il 5 ed il 6 gennaio del 1537 il Duca Alessandro de’ Medici, Signore di Firenze, finì
Leggi tuttoQuando nel 1556 Filippo II pretese d’introdurre, anche nelle Fiandre, l’Inquisizione spagnola, si generò tra quella società e Madrid una
Leggi tuttoNegli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano
Leggi tuttoLe vicende che portarono Carlo di Borbone a divenire Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana furono
Leggi tuttoQuella che segue è la “filippica” che Alessandro Tassoni lanciò ai Signori d’Italia, una esortazione per indurli a schierarsi accando
Leggi tuttoChe i colori dello stemma della città di Napoli richiamino quelli della bandiera spagnola, la “rojigualda”, è ovvio a tutti
Leggi tuttoLa caduta di Costantinopoli, nel 1453, diffuse nell’Adriatico un profondo terrore e la minaccia di una espansione musulmana a scapito
Leggi tuttoNel 1587, Ferdinando de’ Medici, cardinale ed ora Granduca di Toscana, succeduto al fratello Francesco I morto senza eredi legittimi,
Leggi tuttoQuando il 22 giugno del 1986, Maradona segnò con la mano un gol contro l’Inghilterra e poi un secondo, passato
Leggi tutto