Il capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia

Il capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia, una figura di notevole importanza che proviamo a scoprire con questo articolo.

Leggi tutto

Gli ebrei nella Sicilia aragonese

Gli ebrei appresentavano una componente importante della società siciliana sotto gli Aragonesi.

Leggi tutto

Gelone e la battaglia di Imera

Gelone fu il vero protagonista dell’ascesa di Siracusa tra le città greche di Sicilia.

Leggi tutto

Neapolis ultima città greca

Con questo post chiudiamo la serie dedicata alla nascita di Neapolis e al suo affermarsi come ultima città greca in

Leggi tutto

Neapolis, Syrakusai e la sirena di Diotimo

Quali furono le sfide affrontate da Neapolis dopo la sua fondazione col contributo di Syrakusai?

Leggi tutto

Luigi di Taranto alla conquista della Sicilia

Divenuto re grazie al matrimonio con Giovanna I d’Angiò e con lei incoronato nel maggio del 1351 a Napoli, Luigi

Leggi tutto

La nascita di Neapolis

Siamo giunti alla nascita di Neapolis ripercorrendo le vicissitudini che contrapposero Kyme e gli Etruschi per cinquanta anni, lasciando finalmente

Leggi tutto

L’epidemia di colera nel Regno delle Due Sicilie del 1836

Notizie allarmanti sulla diffusione del colera giunsero a Napoli dall’Europa Orientale al principio degli anni Trenta dell’Ottocento.

Leggi tutto