L’assedio di Gerusalemme del 1187
Nell’ottobre del 1187, a tre mesi dalla tremenda disfatta di Hattin, le bandiere di Saladino furono issate anche sulle mura
Leggi tuttoNell’ottobre del 1187, a tre mesi dalla tremenda disfatta di Hattin, le bandiere di Saladino furono issate anche sulle mura
Leggi tuttoLa partecipazione dei veneziani alla Prima Crociata fu scarna ed essenzialmente legata alle operazioni in mare. Venezia fu impegnata nel
Leggi tuttoDopo l’anno Mille, sempre più numerose furono le navi delle repubbliche marinare nell’Ellesponto e sorsero le prime colonie commerciali. Sembra
Leggi tuttoLa Battaglia di Giaffa fu l’episodio finale della Terza Crociata perché, sebbene i crociati non avevano conquistato Gerusalemme, questa battaglia
Leggi tuttoCi sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,
Leggi tuttoCon ancora l’eco della disfatta di Hattin, Saladino è spesso presentato come un condottiero invincibile eppure, prima di avere ragione
Leggi tuttoNella Battaglia di Marj Ayyun l’esercito di Saladino sconfisse quello di Baldovino IV, re di Gerusalemme. Era il 10 gennaio
Leggi tuttoProbabilmente affrontare la storia dei Fenici non solo significa parlare di un popolo e di tante città-stato in lotta tra
Leggi tutto