La Battaglia di Capo Passero
La Battaglia di Capo Passaro fu uno scontro navale tra la Spagna di Filippo V e l’Inghilterra per il controllo
Leggi tuttoLa Battaglia di Capo Passaro fu uno scontro navale tra la Spagna di Filippo V e l’Inghilterra per il controllo
Leggi tuttoCaravaggio in Sicilia vive una stagione brevissima ma splendida. Lontano da Roma, fuggiasco dalle campagne laziali dopo l’uccisione di Ranuccio
Leggi tuttoChiara evidenza del tracollo bizantino fu la rovina economica e militare delle isole dell’impero. Creta e le Cicladi furono occupate
Leggi tuttoQuando il, pretore della provincia di Sicilia finì accusato di concussione, Cicerone dette sfoggio a tutta la sua bravura oratoria. Malversazioni
Leggi tuttoGli arabi furono scacciati dalla Sicilia da Ruggero, fratello di Roberto il Guiscardo, che ne divenne conte, mentre Boemondo e
Leggi tuttoRoberto il Guiscardo, nel 1059, si dichiarò “Dei gratia et sancti Petri dux Apulie et Calabrie et utroque subveniente futurus
Leggi tuttoIn poco tempo la biblioteca del monasterium Vivariense sive Castellense eretto da Cassiodoro Senatore divenne un prezioso scrigno d’opere classiche
Leggi tuttoGiuseppe Bandi in “I Mille” descrive l’incontro a Palermo tra Garibaldi e Alessandro Dumas…
Leggi tuttoIl primo tassello nella ricostruzione dei legami tra i Regni di Napoli e Sicilia e quello del Perù
Leggi tutto