La Battaglia di Capo Passero

La Battaglia di Capo Passaro fu uno scontro navale tra la Spagna di Filippo V e l’Inghilterra per il controllo

Leggi tutto

La battaglia di Milazzo e la nascita della flotta romana

La battaglia di Milazzo segnò l’ingresso navale di Roma nel Mediterraneo.

Leggi tutto

Caravaggio in Sicilia

Caravaggio in Sicilia vive una stagione brevissima ma splendida. Lontano da Roma, fuggiasco dalle campagne laziali dopo l’uccisione di Ranuccio

Leggi tutto

Creta e la Sicilia ai musulmani

Chiara evidenza del tracollo bizantino fu la rovina economica e militare delle isole dell’impero. Creta e le Cicladi furono occupate

Leggi tutto

L’incoronazione di Ruggero II

Gli arabi furono scacciati dalla Sicilia da Ruggero, fratello di Roberto il Guiscardo, che ne divenne conte, mentre Boemondo e

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il lascito del Vivarium di Cassiodoro Senatore

In poco tempo la biblioteca del monasterium Vivariense sive Castellense eretto da Cassiodoro Senatore divenne un prezioso scrigno d’opere classiche

Leggi tutto

Legami tra i regni di Napoli, Sicilia e Perù

Il primo tassello nella ricostruzione dei legami tra i Regni di Napoli e Sicilia e quello del Perù

Leggi tutto