La Dalmazia sul finire dell’undicesimo secolo
Caduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoIl 25 giugno del 1470 i turchi iniziarono l’attacco che avrebbe tolto Negroponte ai veneziani. Tutto è così descritto da
Leggi tuttoLa Battaglia di Ravenna fu una dei più importanti episodi bellici delle Guerre d’Italia e si svolse domenica 11 aprile
Leggi tuttoDefendente Sacchi così descriveva l’antico uso dello “sposalizio del mare” a Venezia sulle pagine del Cosmorama Pittorico nel 1836.
Leggi tuttoDopo un anno dalla conclusione della Guerra di Chioggia con cui Trieste dovette giurare la sua dedizione al Patriarca di
Leggi tuttoTra il IX ed il XV secolo, la Repubblica di Venezia costruì parte delle sue fortune attorno al monopolio delle
Leggi tuttoFino al 1797 il Palazzo Ducale di Venezia fu la residenza del Doge, simbolo per eccellenza del grande valore della
Leggi tuttoIl problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte
Leggi tuttoLo Stato da Terra, che proteggeva la Repubblica di Venezia dalle altre potenze continentali, e lo Stato da Mar, che
Leggi tutto