La Battaglia navale di Diu

Il 3 febbraio del 1509 fu combattuta la Battaglia di Diu, in India, tra i portoghesi, guidati da Francisco de

Leggi tutto

Come il Portogallo tornò indipendente

La Guerra di Restaurazione Portoghese fu il conflitto che ridiede l’indipendenza al Portogallo, dopo sessant’anni di unione con la Spagna.

Leggi tutto

Genova nella Guerra di Successione Spagnola

Il problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte

Leggi tutto

Le mura di Genova tra Seicento e Ottocento

Genova fu a lungo impegnata nella costruzione di un costoso sistema difensivo. Nei secoli eresse ben sette cinte murarie di

Leggi tutto

Ordini cavallereschi dei Gonzaga

I Gonzaga, tra le grandi famiglie del Rinascimento, fecero di Mantova una delle più ricche città di quell’età.

Leggi tutto

La germanizzazione forzata dell’Alto Adige

L’argomento della progressiva germanizzazione dell’Alto Adige è complesso, controverso ed almeno in parte oscuro. Un tentativo di brevissima sintesi può

Leggi tutto

Il Mastro Portolano

Uno dei più antichi e prestigiosi incarichi di governo territoriale era quello di Mastro Portolano.

Leggi tutto

Tauromachia nella Palermo del Seicento

Leggiamo insieme una interessante testimonianza della tauromachia nella Palermo del Seicento.

Leggi tutto

Condottieri e Battaglie della Napoli Spagnola

Il portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori il secondo volume dei Quaderni di Historia Regni, la

Leggi tutto