La liberazione di Torino del 7 settembre del 1706

Relazione della liberazione di Torino del 7 settembre del 1706 conservata nel Convento dei Cappuccini alla Madonna di Campagna (A.

Leggi tutto

L’Assedio di Torino del 1706

Nel 1706, oltre 44.000 francesi accerchiarono la cittadella di Torino che resistette strenuamente dal 14 maggio fino al 7 settembre,

Leggi tutto

La Giunta di Governo di Alessandria nel 1821

La rivoluzione in Piemonte ebbe come sue epicentro Alessandria dove il 10 marzo del 1821 si costituì la Giunta di

Leggi tutto

Stefano De Mari, un ammiraglio genovese per Filippo V

Negli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano

Leggi tutto

La nascita dei francobolli

I francobolli nascono nel 1837 in Inghilterra, quando Sir Rowland Hill pubblica a Londra un opuscolo dal titolo Riforma del

Leggi tutto

Carlo di Borbone, Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana

Le vicende che portarono Carlo di Borbone a divenire Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana furono

Leggi tutto

Luigi Amedeo di Savoia alla conquista del Polo Nord

Nel 1899 Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, decise di partire per la grande avventura artica.

Leggi tutto