L’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys
L’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiamonte, in Val di Susa, nel 1761. A dodici anni entrò nella Marina
Leggi tuttoL’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiamonte, in Val di Susa, nel 1761. A dodici anni entrò nella Marina
Leggi tuttoNel 1808, Giorgio Mameli, padre di Goffredo, l’autore dell’inno nazionale, ancora adolescente fuggì dalla casa paterna per rifugiarsi su una
Leggi tuttoIl figlio di Riccardo, signore di Mentone, castello poco lontano da Annecy in Savoia, era giudizioso e di grande ingegno,
Leggi tuttoLe principesse Cinzia, Olimpia e Gridonia, figlie di Rodolfo Gonzaga, principe di Castiglione, istituirono una comunità di vergini nella città
Leggi tuttoAl principio della seconda metà del Cinquecento i francesi dilaniarono il Ducato di Savoia sottraendo territori su territori, di mese
Leggi tuttoI funerali di Amedeo VI, conte di Savoia, descritti da Luigi Cibrario in “Della Economia politica del Medio Evo”.
Leggi tuttoNapoli fu la prima città d’Italia ad avere una metropolitana, una tratta ferroviaria sotterranea destinata a movimenti interurbani. Il tutto
Leggi tuttoAlle soglie dell’Unità, il mercato francese era il primo destinatario di derrate alimentari e materie prime liguri e piemontesi, soprattutto
Leggi tuttoÈ fuori di dubbio che per lungo tempo Genova avesse avuto i suoi maggiori nemici tra i rivali sul mare:
Leggi tutto