Il grande sacrificio di Magenta

La Battaglia di Magenta fu combattuta il 4 giugno del 1859 dagli eserciti di Francia e del Regno di Sardegna

Leggi tutto

La Battaglia di Magenta

La Battaglia di Magenta fu combattuta il 4 giugno del 1859 dagli eserciti di Francia e del Regno di Sardegna

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la primavera del 1916

E giunse la primavera e con essa la Quinta Battaglia dell’Isonzo. L’offensiva s’aprì l’11 marzo del 1916. Cadorna aveva collegato

Leggi tutto

Gianfrancesco Gonzaga, primo marchese di Mantova

Il 22 settembre del 1433 l’Imperatore Sigismondo è giunto a Mantova. La città è in festa, sprizza inconsueta gioia e

Leggi tutto

I brentatori di Pavia

I Brentatori incarnarono una figura essenziale nella vita medievale, quella dell’esperto di vini. Furono giudici, banditori, venditori, persino vigili del

Leggi tutto

Il Re Galantuomo

Il Re Galantuomo, Vittorio Emanuele II, sin da bambino scoprì la passione politica che animava i liberali piemontesi. Essi facevano

Leggi tutto