L’intarsio del legno nel Regno di Napoli

Probabilmente l’arte meno studiata nella storia del Regno di Napoli fu quella dell’intarsio del legno.

Leggi tutto

Gli scugnizzi di Mancini e Gemito

Un’artista inquieto e stravagante s’aggirava per i quartieri popolari della Napoli ottocentesca. Antonio Mancini camminava fianco a fianco col suo

Leggi tutto

Gli Armeni a Napoli

La presenza degli Armeni a Napoli risale al momento della traslazione delle reliquie di San Gregorio Armeno in città.

Leggi tutto

L’iconoclastia nella Napoli bizantina

In uno dei padiglioni del Museo di Capodimonte a Napoli, un quadro del 1855, opera di Domenico Morelli, raffigura San

Leggi tutto