Cem, il prigioniero turco di papa Borgia

Mehmed II, il conquistatore di Costantinopoli, morì nel 1482 e lasciò i suoi domini in balia dei due figli, Bajazet

Leggi tutto

L’eccidio di Kindu

In una collina di Kindu, nella provincia orientale di Kivu, controllata dal lumumbista Gizenga, dodici aviatori e un tenente medico

Leggi tutto

Napoleone Orsini ed Everso d’Anguillara

Alfons de Borja y Cabanilles divenne papa nel 1455, col nome di Callisto III. Aveva 79 anni ed un passato

Leggi tutto

La morte di Bruno Garibaldi in Argonne

Il battesimo del fuoco della Legione Garibaldina si verificò il 26 dicembre. I tre battaglioni, divisi ciascuno in quattro compagnie

Leggi tutto

La Battaglia del fiume Cesano

Nel 1463 ebbe luogo la Battaglia del fiume Cesano. Il signore di Rimini, Sigismondo Malatesta, fu travolto nella notte dall’esercito

Leggi tutto

Lance Spezzate e Cavalleggeri del Papa

La Guardia Nobile del Corpo fu creata da Pio VII l’11 maggio 1801 facendovi affluire la Guardia dei Cavalleggieri e

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Massimiliano Kolbe, la matricola 16670 del campo di concentramento di Auschwitz

Padre Kolbe è l’eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare

Leggi tutto