Brenno e il Sacco di Roma del 387 a.C.

Roma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il

Leggi tutto

Le lettere di condoglianze dalla curia romana per la morte di Cosimo de Medici

La notizia della morte di Cosimo de’ Medici si sparse rapidamente ovunque e Piero comincia a ricevere lettere di condoglianze

Leggi tutto

Difesa costiera dello Stato Pontificio contro i turchi

L’articolo segue detta alcuni elementi storici della costruzione del sistema difensivo di torri e fortezze costiere pontificie contro i turchi.

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: ritirata dall’Alto Isonzo

Ancora padroni del Monte Nero, tenevamo al principio del 1916 trincee in terreni difficili, franosi, precari in tutta la conca

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Filippo Neri e la Congregazione dell’Oratorio

San Filippo Neri nacque a Firenze il 21 luglio del 1515, figlio di Francesco Neri e Lucrezia Soldi. Studiò grammatica

Leggi tutto

I fatti di Sciara Sciat

Il 3 ottobre del 1911 la flotta italiana aprì il fuoco contro le fortezze di Tripoli. Aveva così avvio la

Leggi tutto