Isabella d’Este

Formatasi nella raffinata Ferrara, Isabella d’Este è un vero e proprio simbolo del Rinascimento.

Leggi tutto

Violenze naziste a Roma

Per 271 giorni Roma restò occupata dai nazisti. Nove mesi duri e violenti, di fame, di deportazioni, di angherie che

Leggi tutto

Sulle mura di Civitella

“Sulle mura di Civitella” è un’aria del Risorgimento italiano da attribuire alla tradizione garibaldina.

Leggi tutto

Il pontificato di Pio IV

Nella notte di Natale del 1559 salì al soglio pontificio il milanese Gian Angelo Medici. Sessantenne, aveva tre figli ed

Leggi tutto

Milano cristiana

L’Editto di Milano fece della città una delle culle della cristianità. Patì sangue, persecuzioni, ma Milano serbò sempre la sua

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il beato Paolo Manna

Paolo Manna nacque ad Avellino il 16 gennaio del 1872,

Leggi tutto

Letizia Ramolino, la madre di Napoleone

Maria Letizia Ramolino, andata in sposa ad appena tredici anni al diciottenne Carlo Bonaparte, quando la Corsica si ribellò alla

Leggi tutto

Milano romana

L’invasione di popolazioni celtiche provenienti dalla Gallia e dalla Boemia del IV secolo a.C. segnò convenzionalmente il passaggio, in Italia

Leggi tutto

Anni Cinquanta, cronache meridionali

Delitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e

Leggi tutto