I banditi di Re Marcone

Nel 1563, Crotone fu occupata dai banditi di “Re Marcone” ovvero Marco Berardi, contadino originario di Mangone e di fede

Leggi tutto

Napoleone ed il riparo dei Savoia a Napoli

Le vicende dei Savoia si sono spesso intrecciate con quelle di Napoli e Sicilia ben prima degli eventi risorgimentali.

Leggi tutto

Il meridionalismo di Giustino Fortunato

Nel meridionalismo di Giustino Fortunato vi è una inngebaile componente storica di natura strutturale.

Leggi tutto

Murat e il Proclama di Rimini

Il Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza

Leggi tutto

I murattiani nel Risorgimento

Il Risorgimento poteva prendere una piega diversa con protagonisti inaspettati: i murattiani.

Leggi tutto

Una guerra dichiarata, il 7 settembre 1848

Malgrado siano passati secoli da quei giorni, ancora ci si appassiona a raccontare, fatti di una guerra dichiarata, quelli del

Leggi tutto