Cavour spiega l’intervento in Crimea

Antica aspirazione della Russia era quella di assicurarsi uno sbocco nel Mediterraneo, così, nel 1853, lo Zar Nicola I, approfittando

Leggi tutto

La politica estera di Ferdinando II di Borbone

Per Ferdinando II il Regno delle Due Sicilie doveva essere un organismo politico “nelle cui faccende nessun altro Stato avesse

Leggi tutto

L’epidemia di colera nel Regno delle Due Sicilie del 1836

Notizie allarmanti sulla diffusione del colera giunsero a Napoli dall’Europa Orientale al principio degli anni Trenta dell’Ottocento.

Leggi tutto

Murat incontra Napoleone

Duecentocinquanta anni fa nacque Murat. Riprendiamo la narrazione della sua vita accingendoci a raccontare del suo incontro con Napoleone.

Leggi tutto

Introduzione alle vicende politiche del Viceregno spagnolo di Napoli

Con l’ingresso in Napoli nel gennaio del 1504 del Gran Capitano, Consalvo de Cordoba, sotto i vessilli di Ferdinando il

Leggi tutto