Sistemi monetari preunitari: l’iniquità presunta del tasso di cambio tra Ducato Napoletano e Lira Piemontese
Non è raro incappare in articoli web che denunciano un tasso di cambio fosse iniquo nei confronti del Sud post-unitario
Leggi tuttoNon è raro incappare in articoli web che denunciano un tasso di cambio fosse iniquo nei confronti del Sud post-unitario
Leggi tuttoNella seconda metà del Seicento le crescenti difficoltà finanziarie della Corona, causate dagli enormi costi delle guerre, avevano comportato anche
Leggi tuttoNavigando su siti revisionisti ricorre un’asserzione interessate, dei circa 669 milioni di monete degli antichi stati italiani, ben 443 milioni
Leggi tuttoIn rete succede di tanto in tanto di imbattersi in affermazioni quantomeno singolari sull’oro del Sud. Si legge che il
Leggi tuttoAnnessa la Repubblica di Genova al Piemonte, il corsaro napoleonico Francesco Sivori entrò col grado di tenente di vascello provvisorio
Leggi tuttoQuella che segue è una sintesi del rapporto del Des Geneys sulla Battaglia Navale di Tripoli del 1825 in cui
Leggi tuttoL’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiamonte, in Val di Susa, nel 1761. A dodici anni entrò nella Marina
Leggi tuttoNel 1808, Giorgio Mameli, padre di Goffredo, l’autore dell’inno nazionale, ancora adolescente fuggì dalla casa paterna per rifugiarsi su una
Leggi tuttoAlle soglie dell’Unità, il mercato francese era il primo destinatario di derrate alimentari e materie prime liguri e piemontesi, soprattutto
Leggi tuttoNel turbinoso 1848, tra rivoluzioni e guerre, la Sicilia, che si era appena proclamata indipendente dal Regno delle Due Sicilie
Leggi tutto