Carboneria e Murattiani nei moti del 1820
Lo storico Walter Maturi (Napoli 1902 – Roma 1961) presenta aspetti, gruppi e tendenze dei moti del 1820-21 nel Regno
Leggi tuttoLo storico Walter Maturi (Napoli 1902 – Roma 1961) presenta aspetti, gruppi e tendenze dei moti del 1820-21 nel Regno
Leggi tuttoRiportiamo dagli Annali civili del Regno delle Due Sicilie, pubblicati a Napoli nel 1839, la descrizione della giornata di inaugurazione della
Leggi tuttoL’idea che lo sviluppo commerciale marittimo dovesse fondarsi sulla formazione di personale qualificato fu sempre promossa da Carlo di Borbone
Leggi tuttoIl Risorgimento poteva prendere una piega diversa con protagonisti inaspettati: i murattiani.
Leggi tuttoCarlo Filangieri, principe di Satriano, duca di Cardinale e di Taormina, barone di Davoli e di Sansoste, è stato un
Leggi tuttoA partire dal 29 agosto fino al primo settembre, hanno inizio le festività in onore della Madonna del Pozzo, co-protettrice
Leggi tutto