I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

Il Papato tra Angioini ed Aragonesi

Proviamo ad analizzare il ruolo del Papato tra gli Angioini e gli Aragonesi.

Leggi tutto

Biografie cluniacensi del Sud Italia

Urbano II, Bruno di Colonia e San Pietro Pappacarbone: biografie cluniacensi del Sud Italia.

Leggi tutto

Il secondo dopoguerra nel Meridione

Il secondo dopoguerra nel Meridione fu segnato dall’emigrazione, da controversi tentativi di industrializzazione e dalle rivolte del mondo contadino.

Leggi tutto

Gelone e la battaglia di Imera

Gelone fu il vero protagonista dell’ascesa di Siracusa tra le città greche di Sicilia.

Leggi tutto

Luigi di Taranto alla conquista della Sicilia

Divenuto re grazie al matrimonio con Giovanna I d’Angiò e con lei incoronato nel maggio del 1351 a Napoli, Luigi

Leggi tutto

Le armi d’assedio dei Normanni

Tenere una città sotto assedio poteva risultare impegnativo ed estenuante, in più difficilmente si riusciva ad espugnare un centro ben

Leggi tutto

L’attentato a Togliatti e gli scioperi al Sud

Il 14 luglio 1948 uno studente anticomunista, Antonio Pallante, sparò quattro colpi di rivoltella a Palmiro Togliatti mentre stava uscendo

Leggi tutto