Il terremoto del 1908
Uno degli eventi più drammatici del Novecento in Italia fu il terremoto calabro–sicuro del 1908. Esso viene ancora oggi ricordato
Leggi tuttoUno degli eventi più drammatici del Novecento in Italia fu il terremoto calabro–sicuro del 1908. Esso viene ancora oggi ricordato
Leggi tuttoMassimo esponente dell’architettura italiana durante il fascismo, Marcello Piacentini si gudagnò il riconoscimento di “architetto del regime” per il suo
Leggi tuttoI fatti di cui parliamo videro l’intervento di Pirro nella Magna Grecia in alleanza con Taranto contro Roma.
Leggi tuttoI grandi miti dell’antichità classica trovano nella Penisola Italiana il teatro delle loro storie e molti sono i luoghi nostrani
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoGrande è stato il contributo delle donne alla Prima Guerra Mondiale, sia in termini di supporto logistico che morale, si
Leggi tuttoDelitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e
Leggi tuttoCon un sottile lavoro di ricostruzione degli eventi attraverso carteggi ufficiali (in parte inediti), memorie e alcuni importanti studi, Milton
Leggi tuttoLa spedizione di Costante II nel Sud Italia era stata un disastro. La sconfitta nella Battaglia di Forino pose fine
Leggi tutto