L’armata di Bitonto nella guerra di Ludovico d’Angiò

Bitonto, assediata per diciassette giorni dal conte d’Altamura, sodale di Luigi di Taranto, vide bruciare i suoi oliveti, spaccare i

Leggi tutto

I fatti di Gravina nella guerra di Ludovico d’Angiò

Mentre l’esercito del voivoda seguiva Luigi di Taranto e si spingeva sino in Campania per schiacciarlo nella battaglia di Aversa,

Leggi tutto

Notizie storiche sull’isola di Lesina

L’isola di Lesina, in Dalmazia, fu sede dell’antica Pharus, distrutta da Lucio Emilio Paolo nel 218, nell’ambito della Seconda Guerra

Leggi tutto

La Dalmazia sul finire dell’undicesimo secolo

Caduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,

Leggi tutto

Il condottiero Filippo Scolari

La famiglia dello Scolari appartenne ad un ramo dei Buondelmonti di Firenze passato campo guelfo a quello ghibellino. Così iniziò

Leggi tutto

Werner de Urslingen nel Regno di Napoli

Tra il 1342 e il 1363 i conflitti tra i diversi stati della penisola italiana ebbero un eccezionale protagonista: la

Leggi tutto