Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto
“Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto” è un sonetto di Antonio Cammelli, detto il Pistoia, scritto all’indomani della
Leggi tutto“Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto” è un sonetto di Antonio Cammelli, detto il Pistoia, scritto all’indomani della
Leggi tuttoNel gennaio del 1342, Firenze, lacerata dalle fazioni interne e stanca della guerra con Pisa per il controllo su Lucca,
Leggi tuttoSenza ombra di dubbio, il Rinascimento ha generato un’idea topica di sé stesso che si esprime anche negli Aragona di
Leggi tuttoFiglia illegittima di Carlo V, Margherita d’Austria fu una delle più importanti figure femminili dell’Europa del Seicento. La Madama d’Austria,
Leggi tuttoAdriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la
Leggi tuttoI primi anni di governo dell’arcivescovo Ottone Visconti furono molto difficili. Egli concentrò il potere nelle sue mani, sciolse la
Leggi tuttoAlla morte di Alessandro VI s’apparecchiarono grandi preparativi per l’elezione del nuovo pontefice. Tutto però andò in fumo dopo soli
Leggi tuttoIl momento in cui avrebbe impugnato la spada accanto a Carlo V stava per arrivare, Emanuele Filiberto doveva solo pazientare
Leggi tuttoFederico II Gonzaga, figlio di Isabella d’Este e del defunto Francesco II Gonzaga, aveva inizialmente avuto una linea politica assai
Leggi tuttoDei nove figli nati dal matrimonio tra Carlo II, Duca di Savoia, e Beatrice d’Aviz, sorella dell’Imperatrice Isabella, tutti morirono
Leggi tutto