L’entrata di Colombo a Barcellona
Uno dei monumenti caratteristici di Barcellona è il Monumento a Colón e Mirador de Colón. Eretto per l’Esposizione Universale di
Leggi tuttoUno dei monumenti caratteristici di Barcellona è il Monumento a Colón e Mirador de Colón. Eretto per l’Esposizione Universale di
Leggi tuttoQuando i francesi decisero di infrangere il Trattato di Granada pensarono di approfittare della superiorità numerica della loro armata nel
Leggi tuttoDiego Garcia de Paredes, meglio conosciuto come Il Sansone dell’Estremadura, fu capitano della guardia personale di Papa Alessandro VI, condotiero
Leggi tuttoI regni di Napoli e Sicilia sono al centro del quarto quaderno di Historia Regni, pubblicato da D’Amico Editore nel 2019, contenente cinque
Leggi tuttoLa crisi di successione prodotta dalla morte di Enrico IV di Castiglia accese il conflitto passato alla storia come Guerra
Leggi tuttoIl compromesso di Caspe fu il procedimento giuridico che portò la corona d’Aragona ai Trastamara di Ferdinando e di suo
Leggi tuttoGli ebrei appresentavano una componente importante della società siciliana sotto gli Aragonesi.
Leggi tuttoCristoforo Colombo era napoletano? E’ una delle domande, ansiose ed entusiastiche, che ci siamo posti, ma i misteri sull’Ammiraglio del
Leggi tuttoCause e finalità della discesa del re di Francia, Carlo VIII, in Italia sono state a lungo dibattute eppure sembrano
Leggi tuttoGonzalo Fernandez de Cordoba è l’emblema dell’uomo d’arme del mondo dei Re Cattolici, è colui che, distintosi nella conquista di
Leggi tutto