La repressione pontificia dopo il 1831
Sfumati i moti del 1831, la Penisola restava quella dei trattati di Vienna del 1815. Otto stati, il regno sardo,
Leggi tuttoSfumati i moti del 1831, la Penisola restava quella dei trattati di Vienna del 1815. Otto stati, il regno sardo,
Leggi tuttoCritico della Restaurazione, il Lamennais divenne poi il più grande liberale cattolico della sua generazione e influenzò notevolmente anche il
Leggi tuttoIl conte Monaldo Leopardi è comunemente considerato il maggior esponente della cosiddetta corrente di pensiero “antirisorgimentale”. Nacque a Recanati il
Leggi tuttoLa seconda restaurazione borbonica impose una strada in apparenza semplice ma irta di ostacoli quella della politica dell’amalgama.
Leggi tuttoAgostino Mosca fu il protagonista del più celebre tentativo d’assassinio di Giuseppe Bonaparte, re di Napoli.
Leggi tuttoNel 2003 è apparso nelle sale cinematografiche il film Master & Commander con l’attore Russell Crowe ed una trama ispirata
Leggi tutto