Alfonso d’Aragona salvato dai giuglianesi
L’episodio di Giugliano del 1437 è rimasto sconosciuto alle cronache ed alla ricostruzione storica delle vicende del Magnanimo per secoli
Leggi tuttoL’episodio di Giugliano del 1437 è rimasto sconosciuto alle cronache ed alla ricostruzione storica delle vicende del Magnanimo per secoli
Leggi tuttoTommaso Pedio sulle pagine del “La Zagaglia : rassegna di scienze, lettere ed arti”, nel 1971, diede alle stampe alcune
Leggi tuttoQuando Andrea Serrao lasciò Roma per far ritorno nel Regno di Napoli, accettando l’invito del vescovo Felice Pau a reggere
Leggi tuttoLa vita economia di Napoli nel Ventennio resta poco analizzata. Proviamo ad introdurre degli elementi di studio sicuri di riscuotere la
Leggi tuttoIl passato di Pozzuoli è segnato dalla nascita del Monte Nuovo il 29 settembre del 1538 che provocò la quasi
Leggi tuttoE’ il monumento più importante di Pozzuoli ed il suo simbolo perchè della città racconta la storia della fondazione ed
Leggi tutto