pozzuoli
Carlo Emanuele III di Savoia occupa l’Arcipelago della Maddalena
Il gruppo di isole a nord-est della Sardegna noto come Arcipelago della Maddalena ebbe tra i suoi primi abitanti dei
Leggi tuttoLa “specializzazione” dei porti operata da Federico II
Forse non tutti sanno che Federico II si distinse per una illuminata politica commerciale e una visione strategica delle infrastrutture
Leggi tuttoInadeguatezza delle infrastrutture nelle Due Sicilie
Il grave problema della mancanza delle infrastrutture nel Regno delle Due Sicilie concerneva come è risaputo la rete ferroviaria.
Leggi tuttoLa mancanza di porti nelle Due Sicilie
La mancanza di porti nelle Due Sicilie rappresentò un gravoso freno allo sviluppo economico.
Leggi tuttoLa morte di Ottaviano Augusto a Nola
Ottaviano Augusto morì a Nola il 19 agosto del 14 d.C., verso le nove di sera, a quasi settantsei anni.
Leggi tuttoAmedeo VI di Savoia nell’impresa di Napoli
Il valoroso Amedeo VI di Savoia morì in Molise dove guidava l’esercito di Luigi I d’Angiò contro i durazzeschi.
Leggi tuttoNeapolis ultima città greca
Con questo post chiudiamo la serie dedicata alla nascita di Neapolis e al suo affermarsi come ultima città greca in
Leggi tuttoI Giuglianesi ed Enrico II di Guisa
La discesa a Napoli del Duca Enrico II di Lorena di Guisa segue di poco la fine della breve esperienza
Leggi tuttoL’attentato a Togliatti e gli scioperi al Sud
Il 14 luglio 1948 uno studente anticomunista, Antonio Pallante, sparò quattro colpi di rivoltella a Palmiro Togliatti mentre stava uscendo
Leggi tutto