Ottavia, la grande signora di Roma
Figura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoFigura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoAbile condottiero, discendente da famiglia patrizia, Marco Antonio fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione nel 50
Leggi tuttoCon Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non
Leggi tuttoL’invasione di popolazioni celtiche provenienti dalla Gallia e dalla Boemia del IV secolo a.C. segnò convenzionalmente il passaggio, in Italia
Leggi tuttoIl fenomeno della pirateria nel Mediterraneo è antichissimo ed anche Roma dovette misurarsi con esso a partire da quella che
Leggi tuttoCon la Guerra Piratica di Pompeo la Repubblica romana ebbe la meglio sui pirati che infestavano le coste del Mediterraneo.
Leggi tuttoIl 7 luglio del 1465 ad Ischia, contro l’esercito di Ferrante d’Aragona, le pretese di Giovanni d’Angiò si spensero definitivamente.
Leggi tuttoIl 18 agosto del 1462, presso la città di Troia, re Ferrante d’Aragona, col supporto delle truppe di Alessandro Sforza,
Leggi tutto