Storia del Cristianesimo: Edith Stein, dall’ateismo al cattolicesimo ed al martirio di Auschwitz
Tante figure di pace e sacrificio emersero dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, tra queste anche quella di Santa Teresa
Leggi tuttoTante figure di pace e sacrificio emersero dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, tra queste anche quella di Santa Teresa
Leggi tuttoAlla realizzazione dei piani di sterminio nazisti presero parte anche medici tedeschi, sia quelli a capo delle strutture sanitarie delle
Leggi tuttoOskar Dirlewanger fu tenente durante la Prima Guerra Mondiale e poi si unì ai gruppi paramilitari anticomunisti della Germania di
Leggi tuttoPiù di un terzo dei circa cinquanta milioni di individui morti nella Secona Guerra Mondiale fu vittima della folle politica
Leggi tuttoAll’inizio del Novecento, il socialista Josef Pilsudski costituì dei gruppi nazionalisti polacchi reclutando giovani univesitari ed operai. Per metà clandestino
Leggi tuttoAstuto quanto ambizioso, Arduino s’approfittò con celerità della dipartita d’Ottone III, radunò i suoi sodali della Marca d’Ivrea e si
Leggi tuttoSwidnica è una piccola cittadina polacca, ai piedi dei Sudeti, famoso per la sua Chiesa della Pace, il più grande
Leggi tuttoParecchie volte distrutta dall’invasione dei mongoli, da incendi e da guerre civili, cattolicissima e poi riformata, dopo la guerra degli
Leggi tuttoCorreva il mese di agosto dell’anno 1124. Enrico V, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, Italia e Arlés,
Leggi tuttoNell’agosto del 1917 Salonicco bruciò. Trentadue ore di fuoco spazzarono via tutto e cinquantaduemila ebrei restarono senza tetto. La città
Leggi tutto