Genova nella Guerra di Successione Spagnola
Il problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte
Leggi tuttoIl problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte
Leggi tuttoIl Risorgimento come rivoluzione (mancata, riuscita, fallita o riuscita a metà) ebbe un concreto carattere borghese e capitalistico riscontrabile dalla
Leggi tuttoIl Quadrilatero costituiva il più importante baluardo difensivo degli austriaci in Italia, poiché permetteva il controllo militare su un territorio
Leggi tuttoLa questione delle ricadute politiche della Spedizione dei Mille era stata più volte affrontata presso la Corte di Torino.
Leggi tuttoAntica aspirazione della Russia era quella di assicurarsi uno sbocco nel Mediterraneo, così, nel 1853, lo Zar Nicola I, approfittando
Leggi tuttoNel 1848, Carlo Cattaneo fu presidente del Consiglio di guerra di Milano fino alla caduta della città in mano degli
Leggi tuttoNel passo che segue Felice Venosta in “La battaglia di Novara” (Milano, 1864) racconta dello stato d’animo di Carlo Alberto
Leggi tuttoIn queste memorie di Santorre di Santa Rosa, si ricostruiscono i colloqui di Carlo Alberto coi capi della congiura piemontese
Leggi tuttoIl valoroso Amedeo VI di Savoia morì in Molise dove guidava l’esercito di Luigi I d’Angiò contro i durazzeschi.
Leggi tuttoLe vicende dei Savoia si sono spesso intrecciate con quelle di Napoli e Sicilia ben prima degli eventi risorgimentali.
Leggi tutto