Pesaro dalla fondazione alla Pentapoli
Pesaro nacque al cospetto d’un monte, nell’area d’una foce paludosa, fatta di acque stagnanti ed un basso letto di fiume,
Leggi tuttoPesaro nacque al cospetto d’un monte, nell’area d’una foce paludosa, fatta di acque stagnanti ed un basso letto di fiume,
Leggi tuttoSin dal Cinquecento il sistema di censimento era legato alle “visite” di funzionari incaricati dell’osservazione diretta delle realtà locali, tuttavia
Leggi tuttoLe origini del potere dei Malatesta a Pesaro risalgono alla seconda metà del XIII secolo…
Leggi tuttoProbabilmente gran parte dei tiranni che Cesare Borgia ammazzò gli somigliavano per condotta, cattiveria, ambizione e passioni. I Malatesta, i
Leggi tuttoUna rivolta scoppiò ad Ancona il 26 giugno del 1920 allorquando i bersaglieri della caserma Villarey, appoggiati dagli operai della
Leggi tuttoProvince Unite Italiane fu la denominazione che si diede il governo provvisorio instaurato in alcuni territori dello Stato Pontificio e
Leggi tutto