Storia del Cristianesimo: Giovanni Duns Scoto
Scoto nacque circa quaranta anni dopo la morte di San Francesco, nelle nebbie della Scozia brumosa, nella contea di Roxburgh,
Leggi tuttoScoto nacque circa quaranta anni dopo la morte di San Francesco, nelle nebbie della Scozia brumosa, nella contea di Roxburgh,
Leggi tuttoLe sorti dell’Impero Austro-Ungarico sono note agli appassionati di storia italiani perchè strettamente connesse agli eventi della Prima Guerra Mondiale.
Leggi tuttoQuella di Giuseppe Bonaparte come re di Spagna fu una esperienza penosa e contraddittoria, carica di aspettative e desideri andati
Leggi tuttoIl problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte
Leggi tuttoIl Regno del Portogallo e la Compagnia di Gesù iniziarono nel 1541 una collaborazione volta ad evangelizzare l’India. Questa collaborazione
Leggi tuttoNel 1549, i primi missionari gesuiti arrivarono in Giappone. Erano Francesco Saverio, Cosimo de Torres e Juan Fernandez. Avevano viaggiato
Leggi tuttoGrande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il
Leggi tuttoPresentiamo una indagine storica sul vicerè Francesco Maria Venanzio d’Aquino, principe di Carramanico, uno dei protagonisti della Sicilia del Settecento.
Leggi tutto