Caravaggio in Sicilia

Caravaggio in Sicilia vive una stagione brevissima ma splendida. Lontano da Roma, fuggiasco dalle campagne laziali dopo l’uccisione di Ranuccio

Leggi tutto

La Congregazione del Sacro Chiodo di Siena

Una congregazione di preti secolari a modello di quella fondata da San Filippo Neri a Roma sorse anche a Siena,

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Filippo Neri e la Congregazione dell’Oratorio

San Filippo Neri nacque a Firenze il 21 luglio del 1515, figlio di Francesco Neri e Lucrezia Soldi. Studiò grammatica

Leggi tutto

Le Vergini di Gesù di Castiglione

Le principesse Cinzia, Olimpia e Gridonia, figlie di Rodolfo Gonzaga, principe di Castiglione, istituirono una comunità di vergini nella città

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il rogo di Ōmura

Il 25 agosto 1624, cinque cristiani furono giustiziati “a fuoco lento” per il crimine di portare Cristo ai giapponesi. Bruciarono

Leggi tutto