Palermo
Ruggero il Normanno
Conosciamo più da vicino Ruggero il Normanno oltre il mito, oltre l’esaltazione storiografica.
Leggi tuttoIl capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia
Il capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia, una figura di notevole importanza che proviamo a scoprire con questo articolo.
Leggi tuttoGli ebrei nella Sicilia aragonese
Gli ebrei appresentavano una componente importante della società siciliana sotto gli Aragonesi.
Leggi tuttoAnnibale Maffei vicerè di Sicilia
Annibale Maffei ricoprì la carica di vicerè di Sicilia durante il breve periodo sabaudo dal 1714 al 1718. Facciamo seguire
Leggi tuttoLuigi di Taranto alla conquista della Sicilia
Divenuto re grazie al matrimonio con Giovanna I d’Angiò e con lei incoronato nel maggio del 1351 a Napoli, Luigi
Leggi tuttoLe armi d’assedio dei Normanni
Tenere una città sotto assedio poteva risultare impegnativo ed estenuante, in più difficilmente si riusciva ad espugnare un centro ben
Leggi tuttoTauromachia nella Palermo del Seicento
Leggiamo insieme una interessante testimonianza della tauromachia nella Palermo del Seicento.
Leggi tuttoSerlone II d’Altavilla e la rocca scomparsa
Serlone II d’Altavilla era figlio di Serlone I, figlio a sua volta di Tancredi d’Altavilla e quindi fratellastro di Roberto
Leggi tutto